Dune Buggy - Autozodiaco e Auto Mirage brand Made in Italy
- All Author
- 29 dic 2024
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 31 dic 2024
Le dune buggy rappresentano un'icona di libertà, avventura e design automobilistico. Tra i marchi italiani che hanno contribuito a rendere celebre questo tipo di veicolo spiccano Autozodiaco e Auto Mirage. Questi due brand hanno segnato un'epoca, non solo per la loro capacità di innovare, ma anche per il loro ruolo di protagonisti in celebri pellicole cinematografiche.

Autozodiaco - Pioniere delle dune buggy italiane
Fondata negli anni '60, Autozodiaco è un marchio italiano che ha conquistato un posto di rilievo nel panorama automobilistico grazie alla produzione di dune buggy di alta qualità. Il modello più iconico della casa è la Delfino, un veicolo che combina leggerezza, versatilità e un design accattivante. Realizzata sulla base della meccanica del Maggiolino Volkswagen, come molte altre dune buggy, la Delfino era apprezzata per la sua facilità di guida e la capacità di affrontare terreni accidentati con stile.
Auto Mirage: innovazione e stile Made in Italy
Auto Mirage, attiva a partire dagli anni '70, si è distinta per un approccio più artigianale e ricercato nella produzione di dune buggy. Il modello più celebre è la Deserter, caratterizzata da linee moderne e una particolare attenzione ai dettagli. Auto Mirage puntava a creare veicoli unici, spesso personalizzabili, rivolgendosi a una clientela amante dell'esclusività e della qualità.

Le dune buggy al cinema
Le dune buggy italiane hanno lasciato il segno anche nell'immaginario collettivo grazie alla loro presenza in alcuni film iconici.
Lo chiamavano Trinità... (1970)Uno dei momenti più celebri è senza dubbio legato al film ...Altrimenti ci arrabbiamo! (1974) con Bud Spencer e Terence Hill. La dune buggy rossa con capote gialla, utilizzata durante il film, è diventata un simbolo indimenticabile. Sebbene il modello mostrato non fosse specificamente di Autozodiaco o Auto Mirage, il successo del film ha contribuito a una crescente popolarità delle dune buggy italiane, spesso utilizzate in altre produzioni cinematografiche e pubblicitarie.
I film italiani degli anni '70 e '80Altri film italiani di quegli anni, specialmente di genere commedia o avventura, hanno visto dune buggy di Autozodiaco o Auto Mirage protagoniste di inseguimenti mozzafiato o scene in ambienti esotici. Questi veicoli erano perfetti per rappresentare il desiderio di libertà e spensieratezza tipico dell'epoca.
Lascito culturale e collezionismo
Oggi, le dune buggy di Autozodiaco e Auto Mirage sono oggetti da collezione ricercati da appassionati di auto d’epoca. La loro estetica retrò, unita alla loro capacità di evocare un'epoca di avventura e divertimento, le rende irresistibili. Restaurare e guidare una di queste dune buggy significa non solo possedere un pezzo di storia, ma anche rivivere un periodo in cui l'auto era simbolo di esplorazione e libertà.
In definitiva, Autozodiaco e Auto Mirage non sono stati solo produttori di dune buggy, ma autentici ambasciatori di un modo di vivere e di un'estetica che, attraverso il cinema e la cultura pop, continua a far sognare.
Autozodiaco
Autozodiaco è stata un'azienda italiana con sede a Bologna, attiva tra il 1968 e il 1981, specializzata nella produzione di dune buggy basate sul telaio del Volkswagen Maggiolino.
Modelli di Autozodiaco
Delfino
Il modello più iconico e diffuso di Autozodiaco, basato sul telaio e sulla meccanica del Maggiolino Volkswagen. Con il suo design compatto e versatile, era adatto sia per il fuoristrada che per l’uso cittadino.
Predator
Una dune buggy progettata per offrire prestazioni migliori, con un design più aggressivo e caratteristiche pensate per l'avventura.
Jaguar
Un modello meno conosciuto, ma con un design più sportivo e dettagli curati, destinato a una clientela amante dell’estetica e dell’esclusività.
Buffalo
Progettato per un uso più robusto, era pensato per terreni difficili e percorsi avventurosi.
Auto Mirage
Auto Mirage è un altro marchio italiano noto per la produzione di dune buggy negli anni '70, con modelli distintivi e un design innovativo.
Entrambi i marchi hanno contribuito significativamente alla diffusione delle dune buggy in Italia, creando veicoli che combinavano l'affidabilità della meccanica Volkswagen con un design accattivante e adatto a terreni sabbiosi e strade urbane.
Modelli di Auto Mirage
Deserter
Il modello più famoso di Auto Mirage, con un design elegante e linee moderne, molto apprezzato dagli appassionati.
Mirage 1800
Dotato di un motore più potente, questo modello era pensato per chi cercava prestazioni superiori in una dune buggy.
Mirage 1600
Versione più compatta, ideale per terreni misti e perfetta combinazione di stile e funzionalità.
Mirage Evolution
Un modello personalizzabile, caratterizzato da miglioramenti tecnici e stilistici rispetto alle versioni precedenti.
Questi veicoli erano tutti realizzati su base Volkswagen Maggiolino, sfruttando la versatilità del suo telaio e motore, ma ciascun modello presentava caratteristiche uniche che li rendevano riconoscibili e adattabili a diverse esigenze.
Molti di questi sono oggi pezzi da collezione, ricercati dagli appassionati di automobili vintage e dune buggy.
M. Tessin