Gucci - Una delle maison di moda più iconiche al mondo, una storia che intreccia creatività, successi imprenditoriali e vicende familiari drammatiche
- All Author
- 26 dic 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 1 gen
Origini del marchio
Fondata nel 1921 a Firenze da Guccio Gucci, l'azienda iniziò come piccola bottega specializzata in articoli di pelletteria e selleria di alta qualità. Guccio, dopo esperienze lavorative a Londra presso l'Hotel Savoy, fu ispirato dall'eleganza della clientela britannica, decidendo di combinare l'estetica inglese con l'artigianalità italiana. Negli anni '50, sotto la guida dei figli di Guccio, in particolare Aldo e Rodolfo, Gucci si espanse a livello internazionale, aprendo boutique a New York, Londra e Parigi, consolidando la sua reputazione nel mondo del lusso.

L'omicidio di Maurizio Gucci
La storia della famiglia Gucci è segnata da eventi tragici, tra cui l'omicidio di Maurizio Gucci, nipote del fondatore. Nel 1995, Maurizio fu assassinato a Milano; l'inchiesta rivelò che la mandante dell'omicidio era la sua ex moglie, Patrizia Reggiani, condannata poi a 29 anni di carcere. Questo fatto di cronaca nera scosse profondamente l'opinione pubblica e segnò la fine dell'era della famiglia Gucci alla guida dell'azienda.
Il film "House of Gucci"
Nel 2021, la vicenda dell'omicidio di Maurizio Gucci è stata portata sul grande schermo con il film "House of Gucci", diretto da Ridley Scott. La pellicola, interpretata da Lady Gaga nel ruolo di Patrizia Reggiani e Adam Driver in quello di Maurizio Gucci, ha suscitato grande interesse, riportando alla ribalta le dinamiche familiari e aziendali dei Gucci.
Proprietà attuale e quotazione in borsa
Oggi, Gucci fa parte del gruppo francese Kering, precedentemente noto come PPR (Pinault-Printemps-Redoute). Kering, quotato alla Borsa di Parigi (Euronext: KER), è uno dei principali conglomerati del lusso a livello mondiale, possedendo marchi come Saint Laurent, Bottega Veneta e Balenciaga. Gucci rappresenta una componente fondamentale del portafoglio di Kering, contribuendo significativamente ai ricavi del gruppo.

Fatturato 2023 e valore economico del brand
Nel 2023, Gucci ha registrato vendite per 9,9 miliardi di euro, in calo rispetto ai 10,5 miliardi dell'anno precedente. Questo decremento del 6% ha spinto Kering a rafforzare l'organizzazione e a intraprendere iniziative per rivitalizzare il marchio. Il valore del brand Gucci nel 2023 è stato stimato in circa 17,8 miliardi di dollari, leggermente inferiore rispetto all'anno precedente, ma comunque indicativo della sua posizione di rilievo nel settore del lusso.
Nonostante le sfide recenti, Gucci continua a essere un simbolo di eccellenza e innovazione nella moda, con una storia ricca e complessa che contribuisce al suo fascino intramontabile.
G. Fiorentini