top of page

NVIDIA Corporation - Azienda tecnologica statunitense

  • All Author
  • 28 dic 2024
  • Tempo di lettura: 3 min

Con sede a Santa Clara, California, Nvidia è stata fondata nel 1993 da Jensen Huang, Chris Malachowsky e Curtis Priem. È leader mondiale nella progettazione e sviluppo di processori grafici programmabili e ha avuto un ruolo cruciale nell'evoluzione dell'intelligenza artificiale (IA).


California, una delle sedi Nvidia
California, una delle sedi Nvidia

Storia della Società


Fin dalla sua fondazione, NVIDIA ha rivoluzionato l'industria tecnologica con innovazioni nel campo dei processori grafici. Nel 1999, ha introdotto il GeForce 256, il primo prodotto commercializzato come GPU, che ha portato l'accelerazione grafica 3D a un nuovo livello. Negli anni successivi, l'azienda ha ampliato il suo portafoglio includendo soluzioni per il mobile computing, l'industria automobilistica e, più recentemente, l'intelligenza artificiale. Le sue GPU sono diventate fondamentali per l'addestramento e l'implementazione di modelli di IA, contribuendo significativamente all'avanzamento di tecnologie come il deep learning e l'apprendimento automatico.


Dipendenti


Al 2023, NVIDIA impiegava circa 29.600 persone a livello globale. Questo rappresenta una crescita significativa rispetto ai 6.384 dipendenti del 2014, riflettendo l'espansione e l'influenza crescente dell'azienda nel settore tecnologico.


Proprietà e Quotazione in Borsa


NVIDIA è una società quotata in borsa dal 22 gennaio 1999, quando ha lanciato la sua offerta pubblica iniziale (IPO) a 12 dollari per azione, raccogliendo 40 milioni di dollari.


 Il fondatore e CEO, Jensen Huang, detiene una partecipazione significativa nella società, possedendo circa il 3,507% delle azioni. Altri principali azionisti includono The Vanguard Group (8,280%) e BlackRock (5,623%).


Valore di Mercato


Nel corso del 2024, NVIDIA ha raggiunto traguardi notevoli in termini di capitalizzazione di mercato. A giugno, ha superato brevemente i 3 trilioni di dollari, diventando una delle aziende più preziose al mondo.


Questo incremento è stato alimentato dall'entusiasmo per l'intelligenza artificiale e dalla crescente domanda di chip avanzati per data center e applicazioni di IA.


Innovazione nell'Intelligenza Artificiale


NVIDIA ha giocato un ruolo fondamentale nello sviluppo dell'IA, fornendo hardware e software che potenziano applicazioni in settori come la sanità, l'automotive e l'intrattenimento. Le sue GPU sono utilizzate per l'addestramento di modelli di deep learning, accelerando processi computazionali complessi e permettendo progressi significativi nell'IA.


Inoltre, l'azienda ha sviluppato piattaforme come NVIDIA AI Enterprise, che offre un'infrastruttura completa per lo sviluppo e la distribuzione di applicazioni di intelligenza artificiale.


NVIDIA è un marchio registrato. L'azienda ha depositato il suo nome e logo come marchi registrati per proteggere la propria identità aziendale e i suoi prodotti in diversi mercati globali. Questo garantisce che altre entità non possano utilizzare il nome "NVIDIA" o il suo logo senza autorizzazione, prevenendo violazioni del marchio.


La registrazione è fondamentale per una società così innovativa e rilevante nel settore tecnologico, considerando il valore e la reputazione associati al nome NVIDIA nel contesto di processori grafici, intelligenza artificiale, hardware e software.


Il marchio NVIDIA è registrato in diversi paesi e giurisdizioni in tutto il mondo. Come una delle aziende tecnologiche più influenti, NVIDIA ha implementato una strategia di brand protection globale per salvaguardare la propria identità aziendale e i propri prodotti. Ecco i dettagli:


Dove è registrato il marchio NVIDIA


  1. Stati Uniti: NVIDIA ha registrato il suo marchio presso l’USPTO (United States Patent and Trademark Office).

  2. Unione Europea: Registrato presso l’EUIPO (European Union Intellectual Property Office), il marchio copre tutti gli stati membri.

  3. Cina e Asia: NVIDIA ha registrazioni presso gli uffici brevetti e marchi di Cina, Giappone, Corea del Sud, India e altri paesi asiatici strategici.

  4. Altri Paesi: NVIDIA è registrata in mercati chiave come Canada, Australia, Brasile, Russia e altri, per proteggere la sua proprietà intellettuale.


Livello di Brand Protection


NVIDIA mantiene un alto livello di protezione del marchio grazie a:


  • Registrazioni multilivello: Coprono non solo il nome NVIDIA, ma anche i loghi, le tecnologie chiave (es. GeForce, CUDA) e i nomi dei prodotti.

  • Monitoraggio globale: NVIDIA monitora continuamente l’uso improprio del marchio tramite collaborazioni con studi legali, enti governativi e piattaforme digitali.

  • Difesa legale: L'azienda ha una lunga storia di azioni legali contro l'uso non autorizzato del marchio e la contraffazione.

  • Riconoscimento internazionale: Essendo NVIDIA un nome di rilievo, gode di un alto livello di protezione anche attraverso leggi internazionali sui marchi famosi, come quelle definite dall'Accordo di Parigi per la Protezione della Proprietà Industriale.


Paesi con registrazioni particolari


Alcuni paesi come la Cina richiedono un monitoraggio intensivo a causa dell'alto rischio di contraffazione. NVIDIA ha registrazioni multiple per vari settori merceologici, garantendo che il marchio sia protetto sia nel campo tecnologico sia in altri potenziali ambiti di business.


NVIDIA è protetta da una robusta rete di registrazioni internazionali e politiche di enforcement, posizionandola tra i marchi tecnologici con la più alta tutela legale e commerciale al mondo.


S. Sarasàr




NB logo favicon 150x150 px.png

NEWS BRAND 24

Il giornale telematico non è soggetto a registrazione in tribunale.
L'obbligo di registrazione per il giornale online è previsto solo dalla L. n. 62/2001 ai soli fini delle provvidenze economiche. Cassazione 10 maggio 2012 - 13 giugno 2012 n. 23230.

L'informazione online non è soggetta alla legge sulla stampa (L. 47/1948 e succ. modif.) in quanto il giornale non rispecchia le due condizioni ritenute essenziali ai fini della sussistenza del prodotto stampa come definito dall'art. 1 L.47/1948: a) un'attività di riproduzione tipografica; b) la destinazione alla pubblicazione del risultato di tale attività.

Anche la normativa di cui alla L. 7 marzo 2001 n. 62 (inerente alla disciplina sull'editoria e sui prodotti editoriali, con modifiche alla L. 05 agosto 1981 n. 416) ha introdotto la registrazione dei giornali online soltanto per ragioni amministrative ed esclusivamente ai fini della possibilità di usufruire delle provvidenze economiche previste per l'editoria.

  • Instagram

© 2024 NEWS BRAND 24 - ALL RIGHTS RESERVED

bottom of page