top of page

Specialized - Il brand di bici più famoso al mondo

  • All Author
  • 29 dic 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 31 dic 2024


Modelli più iconici:


  • Specialized Tarmac: Una bici da corsa leggendaria, apprezzata per la sua leggerezza e rigidità, utilizzata da numerosi professionisti nelle competizioni più prestigiose.

  • Specialized Roubaix: Progettata per offrire comfort sulle lunghe distanze, è famosa per la sua capacità di assorbire le vibrazioni delle strade più impegnative.

  • Specialized Allez: Un modello entry-level che combina performance e accessibilità, ideale per chi si avvicina al mondo del ciclismo su strada.


Logo Specialized con il motto 'Innovate or Die' su sfondo in fibra di carbonio nero, linea rossa che attraversa l'immagine, simbolo di innovazione e performance
Logo Specialized - Innovate or die

Proprietà dell'azienda:


Specialized Bicycle Components è stata fondata nel 1974 da Mike Sinyard, che ha guidato l'azienda come CEO fino al 2020. Attualmente, l'azienda è di proprietà privata, con Sinyard che mantiene una partecipazione significativa e un ruolo attivo nel consiglio di amministrazione.


Fatturato nel 2024 e valore economico attuale:


Al momento, non sono disponibili dati pubblici specifici sul fatturato di Specialized per l'anno 2024 né una valutazione economica aggiornata dell'azienda. Tuttavia, è noto che il settore delle biciclette ha registrato una crescita significativa negli ultimi anni, con un aumento della domanda sia per le biciclette tradizionali che per le e-bike. Ad esempio, il mercato italiano delle biciclette a pedalata assistita è previsto crescere da circa 300.000 unità nel 2024 a 400.000, con un incremento del giro d'affari da 700 a 800 milioni di euro.

Il Messaggero


Inoltre, secondo un rapporto recente, Specialized rappresenta il 22% delle vendite di biciclette da strada nel mercato dell'usato, indicando una forte presenza e popolarità del marchio tra i consumatori.

Triatlon Noticias


In sintesi, Specialized continua a essere un leader nel settore delle biciclette da strada, con modelli iconici e una solida reputazione costruita in decenni di innovazione e dedizione al ciclismo.


Specialized Bicycle Components è stata fondata nel 1974 da Mike Sinyard, che ha guidato l'azienda come CEO per decenni.

Nel 2021, Mike Sinyard ha ceduto una quota di maggioranza dell'azienda a un fondo di investimento chiamato The Rise Fund, gestito da TPG, un'importante società di private equity.

Tuttavia, Sinyard ha mantenuto una partecipazione significativa e continua a far parte della direzione aziendale.

Questa mossa è stata fatta per supportare la crescita dell'azienda e per ampliare ulteriormente la sua presenza globale, in particolare nel mercato delle e-bike e delle biciclette da corsa.


Il modello più costoso di Specialized è solitamente legato alla loro linea S-Works, che rappresenta l'apice dell'innovazione e della tecnologia ciclistica. Attualmente, uno dei modelli più costosi è:


S-Works Tarmac SL8 – Founder’s Edition


  • Prezzo: Circa 15.000-17.000 euro, a seconda degli allestimenti.


    Caratteristiche principali


    • Telaio in carbonio FACT 12r, uno dei più leggeri e aerodinamici mai prodotti.

    • Gruppo completo Shimano Dura-Ace Di2 o SRAM Red eTap AXS.

    • Ruote in carbonio Roval Alpinist o Rapide.

    • Design esclusivo per l'edizione Founder’s, con dettagli e finiture uniche.


Questa bici è progettata per offrire prestazioni al massimo livello, combinando leggerezza, rigidità, e comfort, ed è pensata per ciclisti professionisti o appassionati disposti a investire in una macchina da corsa senza compromessi.


M. Donà




NB logo favicon 150x150 px.png

NEWS BRAND 24

Il giornale telematico non è soggetto a registrazione in tribunale.
L'obbligo di registrazione per il giornale online è previsto solo dalla L. n. 62/2001 ai soli fini delle provvidenze economiche. Cassazione 10 maggio 2012 - 13 giugno 2012 n. 23230.

L'informazione online non è soggetta alla legge sulla stampa (L. 47/1948 e succ. modif.) in quanto il giornale non rispecchia le due condizioni ritenute essenziali ai fini della sussistenza del prodotto stampa come definito dall'art. 1 L.47/1948: a) un'attività di riproduzione tipografica; b) la destinazione alla pubblicazione del risultato di tale attività.

Anche la normativa di cui alla L. 7 marzo 2001 n. 62 (inerente alla disciplina sull'editoria e sui prodotti editoriali, con modifiche alla L. 05 agosto 1981 n. 416) ha introdotto la registrazione dei giornali online soltanto per ragioni amministrative ed esclusivamente ai fini della possibilità di usufruire delle provvidenze economiche previste per l'editoria.

  • Instagram

© 2024 NEWS BRAND 24 - ALL RIGHTS RESERVED

bottom of page